Descrizione
sono comunemente noti come ‘teste di serpente’ a causa delle larghe squame sulla testa della maggior parte delle specie che ricordano le squame epidermiche (piastre cefaliche) sulle teste dei serpenti.E’ un predatore obbligato che si nutre in natura di piccoli pesci, in acquario accetta volentieri un buon pellettato proteico, essendo un animale molto vorace.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.